Sito web per avvocati


Le norme etiche riguardanti i siti web degli avvocati variano da stato a stato. Nella misura in cui il sito web di un avvocato pubblicizza i suoi servizi, è necessario applicare le regole pubblicitarie di etica della propria nazione. Come abbiamo detto, le regole di ogni Stato devono essere esaminate in modo specifico per essere sicuri che il vostro studio legale o il sito web le rispetti. Tuttavia, ci sono poche cose da considerare in generale.

Il nome dell’avvocato. I siti web sono quasi universalmente considerati "materiale pubblicitario". Per essere sicuri, il vostro sito web deve sempre rispettare le regole etiche del vostro stato in merito alla pubblicità.

I risultati. Il design e il contenuto del sito web del vostro studio legale dovrebbero essere prudenti nell’includere qualsiasi testo o immagine dei risultati legali. Invece di dire "otterremo risultati favorevoli nel 60% dei casi", dite, "cercheremo di fornire la migliore rappresentanza possibile". Una cosa importante da considerare è se volete includere nel sito i risultati raggiunti. Molti stati permettono agli avvocati di pubblicare i verdetti e gli importi di liquidazione ottenuti per i propri clienti, con l'avvertimento che il soggetto subordinato è tenuto prima a dover fornire un consenso scritto.

Un costruttore di un sito web di uno studio legale dovrebbe essere cauto quando si discute delle specialità della società o dell'avvocato. Molti stati vietano di chiedere se un avvocato sia uno "specialista" in un campo particolare a meno che non siano stati ufficialmente certificati. Invece di dire che un particolare avvocato è uno "specialista" in un determinato campo, può essere più sicuro dire che è "pratico" in tali campi o che ha un certo numero di anni di esperienza in una determinata area.

I clienti devono sapere cosa avete fatto per diventare avvocato, come pure durante la pratica. La vostra foto, così come i vostri successi e le aree di pratica nel campo giuridico devono essere definite nel vostro sito. Dovete vendervi. Un cliente potenziale non vuole spendere soldi se il vostro sito web sembra economico o confusionario.

Noi sviluppiamo il vostro sito web con i CMS più diffusi come Wordpress, Joomla con i quali oltre a presentare il vostro studio ai nuovi clienti si riuscirà a creare un raccoglitore di notizie legali in modo da offrire una prima consulenza direttamente dal vostro sito web.